Chiese, monumenti, eventi internazionali sono solo una piccola parte che rendono Monaco di Baviera così affascinante agli occhi del turista. Anche i parchi e i giardini urbani vogliono la loro parte. La città è piena di zone verdi dove si può passeggiare in primavera e prendere il […]
LeggiUFFICI TURISTICI Gli uffici del turismo (Tourismusamt o Fremdenverkehrsamt, riconoscibili dalla lettera I) sono distribuiti capillarmente su tutto il territorio della Baviera, con maggiore frequenza nelle località più turistiche. L’Ente Bavarese di promozione del turismo è Bayern Tourismus Marketing e ha sede a Monaco (892123970). Il suo […]
LeggiL’Oktoberfest di Monaco è aperta a tutti e l’entrata nei vari stand è rigorosamente gratuita! Sebbene l’ingresso sia libero, è sempre utile prenotare in anticipo dei posti a sedere Oktoberfest già durante l’Inverno che precede la manifestazione, anche se non è semplice. Per informazioni o prenotazioni potete […]
LeggiHaidhausen e Prinzregenstrasse Iniziamo il terzo itinerario al Deutsches Museum/Museo Tedesco, uno dei più importanti del mondo in materia e il più visitato di tutto il paese. Situato su di un isolotto del fiume Isar, venne inaugurato nel 1925. lI museo occupa una superficie di circa 45.000 […]
LeggiAllianz Arena, Museo BMW e Parco Olimpico Nel 1972, Monaco ha organizzato la XX edizione dei Giochi Olimpici dell’era moderna. Per questo avvenimento la città urbanizzò un’area di tre chilometri quadrati con tutti gli impianti necessari per far fronte con garanzia a questa importante sfida. Il risultato […]
LeggiScendiamo dalla Kardinal Faulhaber sino alla Promenadeplatz, con i suoi vari edifici nobiliari che ricordano il passato della zona. La Gunetzrhainerhaus, di stile rococò, e il Palais Montgelas, oggi albergo, ne sono i suoi migliori esempi. Non lontanissimo dalla piazza, la Dreifaltigkeitskirche/Chiesa della Santissima Trinità trae le […]
LeggiNuovamente a Viktualienmarkt, prendiamo la strada Rindermarkt, antico mercato del bestiame, per sboccare al Munchner Stadtmuseum/Museo della Città, nella piazza St. Jakobs. Il museo accoglie, un’interessante mostra di armi antiche, e non a caso ha sede in quello che fu un arsenale, una collezione di strumenti musicali […]
LeggiLa piazza Marienplatz, punto di partenza di questo itinerario percorre il centro storico, commerciale e pedonale di Monaco: il vero cuore della città. Durante il Medio Evo era lo scenario di epici tornei in cui i Cavalieri dimostravano la loro maestria con la lancia e la spada, […]
LeggiLa Baviera vanta il maggior numero di birrifici al mondo. Qui si possono trovare le prove più antiche relative alla produzione di birra in Germania, e non si dimentichi che fu il duca Guglielmo IV a promulgare, nel 1516, il famoso Reinheitsgebot, la legge di genuinità, che […]
LeggiLa gastronomia tedesca è assai varia, ricca di specialità regionali che hanno come base i diversi prodotti locali. In Baviera, le specialità tipiche del Land possono essere cucinate in diverse varianti a seconda della zona. Per esempio, il piatto più diffuso in assoluto, l’Haxen (cosciotto di maiale […]
Leggi