Il Rocktoberfest è una kermesse musicale ideata e creata da Club Magellano e Musika Viva, che vede sfidarsi sul palco giovani band rock emergenti, oltre a proporre serate a tema ed esibizioni delle più affermate tribute band a livello nazionale. Rocktoberfest: quando e dove L’evento si tiene […]
LeggiQui di seguito le birre bavaresi più diffuse a Monaco di Baviera, che potrete trovare nelle principali birrerie: DUNKEL (Münchner LAGER) Le Dunkel, ancora più delle weizen e delle helles, sono una tipologia di birra tradizionale di Monaco, popolare in tutta la zona rurale della Baviera. Con […]
LeggiGLI INGREDIENTI Il malto: cereali germinati in acqua e poi essiccati o torrefatti Il malto è il prodotto della trasformazione di alcuni cereali. In genere è ottenuto dall’orzo, ma esistono anche malti di frumento, segale e avena, mentre gli altri cereali sono meno adatti a causa della […]
LeggiLa birra è una delle più diffuse e più antiche bevande alcoliche del mondo. Viene prodotta attraverso la fermentazione alcolica con ceppi di Saccoromyces Cerevisiae o Saccaromyces Carlsbergensis di zuccheri derivanti da fonti amidacee, tra cui quella più usata è il malto d’orzo. Il malto d’orzo è […]
LeggiL’Oktoberfest di Monaco è aperta a tutti e l’entrata nei vari stand è rigorosamente gratuita! Sebbene l’ingresso sia libero, è sempre utile prenotare in anticipo dei posti a sedere Oktoberfest già durante l’Inverno che precede la manifestazione, anche se non è semplice. Per informazioni o prenotazioni potete […]
LeggiLa Baviera vanta il maggior numero di birrifici al mondo. Qui si possono trovare le prove più antiche relative alla produzione di birra in Germania, e non si dimentichi che fu il duca Guglielmo IV a promulgare, nel 1516, il famoso Reinheitsgebot, la legge di genuinità, che […]
LeggiLa gastronomia tedesca è assai varia, ricca di specialità regionali che hanno come base i diversi prodotti locali. In Baviera, le specialità tipiche del Land possono essere cucinate in diverse varianti a seconda della zona. Per esempio, il piatto più diffuso in assoluto, l’Haxen (cosciotto di maiale […]
Leggi1516 – La prima legge al mondo sui prodotti alimentari Un tempo la birra in Baviera non veniva considerata solo come una bevanda, ma anche come un alimento di prima necessità simile al pane. Allora si sperimentava la produzione della birra con gli ingredienti piu bizzarri. Purtroppo […]
LeggiL’Hofbräuhaus è il tempio della Birra. Non si discute. Insieme all’Augustiner è la meta privilegiata per le missioni dei Birramaniaci, febbricitanti nell’assaporare l’avvolgente clima di festa e le prelibatezze della gastronomia. Definire l’Hofbräuhaus immensa non rende l’idea, anche perché durante l’Oktoberfest si riempie di migliaia di tedeschi […]
LeggiLa Baviera ai vertici dell’Unione europea Anche la Germania hai il suo meridione. Un Sud senza problemi, però. Poca disoccupazione, ottimi servizi, redditi alti. Un Sud fiero e orgoglioso della sua diversità. Perché la Baviera è un’altra cosa rispetto alla Germania. Calorosa, festaiola, quasi mediterranea. I bavaresi […]
Leggi