I mercatini di Natale a Zurigo sono tra i più annoverati al mondo per il loro fascino e la loro bellezza.
Mercatini di Natale a Zurigo: il mercatino della stazione
In particolare, quello presso la stazione ferroviaria, vanta di essere il mercatino coperto più grande d’Europa, con le sue 160 circa casette di legno. Chi lo visita ha letteralmente l’imbarazzo della scelta, per la vasta gamma di prodotti di artigianato locale e enogastronomici, addobbi natalizi, giocattoli e gli immancabili souvenir.
Di ogni tipo, proprio come presso gli stand a Theresienwiese, a Monaco, durante l’Oktoberfest. Chi vuole portarsi a casa un boccale o uno dei tipici cappelli in stile bavarese, può scegliere tra diversi modelli, forme e colori. A Zurigo è uguale: prima di acquistare presso una bancarella, si consiglia infatti di curiosare tra le altre, per vedere se ci sono più modelli e/o colori. E con più di 100 bancarelle, ci va sicuramente un po’…
L’attrazione principale di questi mercatini di Natale a Zurigo, però, è il grande abete che spicca in centro della stazione, e che abbaglia chiunque arrivi con il treno: le sue decorazioni, infatti, consistono in circa 7000 cristalli Swarowski. Uno spettacolo davvero unico, che viene fotografato e ripreso dai presenti e che “invade” i social per tutta la durata delle feste.
Mercatini di Natale a Zurigo: l’albero in Werdmuehleplatz
Questo non è l’unico abete “particolare” della città: in Werdmuehleplatz, una delle piazze del centro, è possibile assistere al mini concerto dell’albero “cantante”.
Il coro delle voci bianche si esibisce ogni ora con una performance molto particolare: i bambini, vestiti di rosso, da lontano sembrano le palline da decorazione, e vengono posizionati in modo strategico su una piattaforma a forma di abete, ricoperta da rami veri.
Ecco quindi che durante i mercatini di Natale a Zurigo, l’albero canta, regalando ai presenti i più celebri brani del repertorio delle feste.